
Scopri nel centro di Firenze
un luogo fatto di libri, cinema
e incontri
Scopri nel centro di Firenze
un luogo fatto di libri, cinema
e incontri
Il cinema
Regia: David Lynch
Cast: Anne Bancroft, Anthony Hopkins, John Gielgud, John Hurt, Wendy Hiller
Prosegue con successo a Giunti Odeon la retrospettiva The Big Dreamer: il cinema di David Lynch, con il terzo appuntamento dedicato a uno dei film più amati del grande regista americano: The Elephant Man. Londra, seconda metà dell'Ottocento. A causa di una malattia molto rara, la neurofibromatosi, che gli ha dato sembianze mostruose, il giovane John Merrick viene esposto come "uomo elefante" nel baraccone di Bytes, un alcolizzato che campa sfruttando la sua mostruosità e lo tratta come una bestia. E' qui che Merrick viene scoperto dal dottor Frederick Treves, un chirurgo del London Hospital che convince Bytes a cederglielo per qualche tempo in modo da poterlo studiare e curare. Portato in ospedale e presentato a un congresso di scienziati, John si rivela ben presto agli occhi di Treves come un uomo di intelligenza superiore e di animo raffinato e sensibile. Un film epocale, che ha cambiato le regole dell'horror, invertendo le dinamiche tra 'mostro' e spettatore: chi ha paura di chi? “Non meno ancestrale e traumatico di Eraserhead, ibrido e tragicomico come il suo protagonista, da una parte trascina al pianto il grande pubblico e dall'altra fa saettare schegge di orrido e memorie di Tod Browning. Il restauro esalta il bianco e nero del grande Freddie Francis, dando nuova forza a questa attualissima riflessione sullo sguardo e sull'orrore, messa in scena da uno dei registi più visionari della storia del cinema.
Lunedì 16/06 - ore 10:00
I film di due immensi maestri della storia del cinema proposti a Giunti Odeon in splendide e rarissime versioni restaurate. Si parte con le 34 comiche interpretate e girate da Charlie Chaplin per la Keystone Company tra il 2 febbraio e il 7 dicembre 1914. In meno di dodici mesi Chaplin passa dall'essere un attore di vaudeville pressoché sconosciuto a una star del cinema. Impara a ideare, dirigere e a montare i suoi film: un solo anno di vorticos...
Una libreria unica al mondo, in un luogo intriso di arte e di storia dove trovare libri per il grande pubblico ma anche per gli appassionati di cinema e di arte. Uno spazio sorprendente, che la storica casa editrice Giunti, erede di una lunga tradizione che ha inizio nel 1841, ha deciso di aprire nella sua città.
Utilizza questo modulo per inviare segnalazioni relative a problemi riscontrati nel nostro cinema, libreria o ristorante. Scegli la categoria appropriata per aiutarci a gestire al meglio la tua richiesta.
Il ristorante
Il Caffè Odeon di Firenze nasce da un incontro e da un sogno. L’incontro è quello con la casa editrice Giunti e col progetto sulla nuova vita da dare allo storico cinema Odeon di Firenze, come centro culturale polifunzionale. Il sogno era quello di poter avere uno spazio, aperto tutto il giorno come i grandi caffè mitteleuropei, in cui proporre piatti provenienti da diverse tradizioni gastronomiche, insieme ad una pasticceria altrettanto ricca e ad una caffetteria di grande qualità, senza trascurare bevande analcoliche sofisticate, vini e cocktail.Assaporare un cibo, bere un caffè fumante o sorseggiare un buon vino sono cose che hanno molto in comune con il leggere un libro o guardare un film: si tratta sempre di usare i nostri sensi per vivere delle storie, che ci riguardino direttamente o ci portino in altri mondi, ed è proprio questo che ha fatto sì che l’incontro permettesse al nostro sogno di avverarsi.
Odeon, la sua storia nel cuore di Firenze.
Dal 1922 i film più belli, gli ospiti più illustri, gli eventi più importanti hanno avuto come palcoscenico Il magnifico cinema teatro di piazza Strozzi a Firenze. Scopri la sua storia
Un secolo di cinema e cultura
Dal 1922 a oggi, la storia del cinema Odeon di Firenze in un libro ricco di immagini, documenti, storie e curiosità.
Registrati per avere vantaggi esclusivi
GO Card è la carta fedeltà che unisce i vantaggi delle Librerie Giunti al Punto alle iniziative esclusive di Giunti Odeon. Unisciti alla community.