programbgprogramlg

In programmazione

image
23/09 - 23/09

The Conjuring - Il rito finale (versione originale con sottotitoli in italiano)

Regia : Michael Chaves

Cast : Vera Farmiga, Patrick Wilson, Mia Tomlinson, Ben Hardy, Rebecca Calder

Durata : 02:10

Programmazione completa

Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00

image
23/09/2025 - 23/09/2025

The Conjuring - Il rito finale (versione originale con sottotitoli in italiano)

Regia : Michael Chaves

Cast : Vera Farmiga, Patrick Wilson, Mia Tomlinson, Ben Hardy, Rebecca Calder

Durata : 02:10

A Giunti Odeon una serata speciale dedicata a tutti gli amanti del cinema horror con il film che sta terrorizzando il mondo intero: The Conjuring - Il rito finale, ultimo atto della celebre saga dell'orrore. Cinque anni dopo il processo ad Arne Johnson, i coniugi Warren hanno lasciato l'attività investigativa per dedicarsi al lavoro universitario. Tuttavia, quando il lavoro scarseggia, i due decidono di seguire un ultimo caso, quello di Janet e Jack Smurl, la cui casa sembra ospitare un'entità sovrannaturale.

image
24/09/2025 - 24/09/2025

Omaggio a Paul Thomas Anderson: Vizio di forma (versione originale con sottotitoli in italiano) - Con la presentazione di Massimo Carlotto

Regia : Paul Thomas Anderson

Cast : Joaquin Phoenix, Josh Brolin, Katherine Waterston, Owen Wilson, Reese Witherspoon

Durata : 02:28

In occasione dell'uscita del nuovo attesissimo film di Paul Thomas Anderson, Una battaglia dopo l'altra (in programmazione a Giunti Odeon dal 25 settembre), rendiamo omaggio al grande regista americano con la proiezione speciale di uno dei suoi film più celebri, Vizio di forma, che per l'occasione sarà presentato dallo scrittore Massimo Carlotto. I due film sono tratti da due romanzi di Thomas Pynchon. Doc Sportello, hippie suonato che ciondola sulla spiaggia di Gordita Beach e investigatore privato a tempo perso, è avvicinato dalla sua ex Shasta Fey, che gli affida un caso complicato. Insospettita dagli intrighi attorno al suo nuovo amante, il palazzinaro Wolfmann, vuole prevenire un suo ricovero coatto. Doc non fa in tempo a cominciare le indagini che finisce per essere accusato di omicidio dall'amico-nemico Bigfoot, ispettore della Omicidi.

image
25/09/2025 - 01/10/2025

Una battaglia dopo l'altra (versione originale con sottotitoli in italiano)

Regia : Paul Thomas Anderson

Cast : Leonardo Di Caprio, Benicio del Toro, Regina Hall, Sean Penn, Teyana Taylor

Durata : 02:40

A Giunti Odeon il nuovo capolavoro del grande regista americano Paul Thomas Anderson (autore di cult come Boogie Nights, Magnolia, Il petroliere, Vizio di forma, Il filo nascosto, Licorice Pizza), già acclamato come "il film dell'anno" e favorito ai prossimi Premi Oscar. Il film, ispirato a Vineland, romanzo di Thomas Pynchon, vede come protagonista Bob Ferguson (Leonardo Di Caprio), uno stravagante padre di mezza età. Capelli lunghi e baffo a manubrio, vive come un reduce di sé stesso, smarrito e in preda alle dipendenze. Sedici anni fa, però, era il faro della French 75, un pugno di rivoluzionari americani uniti da ideali libertari. Quando un vecchio rivale, il colonnello nazionalista Steven J. Lockjaw rapisce la sua unica figlia, è costretto a imbracciare di nuovo il fucile e radunare i vecchi compagni d'armi. Spalleggiato dall'intraprendente Perfidia, farà di tutto per ricongiungersi alla sua creatura.

image
29/09/2025 - 29/09/2025

Retrospettiva David Lynch: Fuoco cammina con me 4K (versione restaurata originale con sottotitoli in italiano)

Regia : David Lynch

Cast : Sheryl Lee, Ray Wise, Mädchen Amick, Dana Ashbrook, Phoebe Augustine

Durata : 02:15

Prosegue con successo a Giunti Odeon THE BIG DREAMER: IL CINEMA DI DAVID LYNCH, la retrospettiva completa dedicata al grande regista americano. Fuoco cammina con me è il prequel delle prime due stagioni della leggendaria serie tv Twin Peaks e, al tempo stesso, è un capitolo fondamentale per 'comprendere' molti spunti della trama di Twin Peaks: Il Ritorno. Il film racconta i giorni che precedono la morte di Laura Palmer nonché la sua graduale discesa negli inferi della perversione nel contesto dell'apparentemente amorfo microcosmo dell'America di provincia. Un film fondamentale nella carriera di David Lynch, anticipatore della parabola che sarebbe poi esplosa con Strade perdute, Mulholland Drive e Inland Empire.

 

 

 

 

image
30/09/2025 - 30/09/2025

Material Love (versione originale con sottotitoli in italiano) - Con la presentazione di Elena Stancanelli

Regia : Celine Song

Cast : Pedro Pascal, Dakota Johnson, Chris Evans, Marin Ireland, Zoë Winters

Durata : 01:56

Ultima proiezione della commedia romantica più entusiasmante della stagione, Material Love, che per l'occasione sarà presentato dalla scrittrice Elena Stancanelli. New York City, oggi. Lucy è una "combina coppie": il suo lavoro è quello di abbinare fra di loro i single in base a determinati parametri, che hanno a che fare prevalentemente con la condizione socio-economica e l'appetibilità fisica delle due persone coinvolte. Durante la festa di matrimonio di una coppia formata da Lucy la donna rivede John, l'uomo con cui aveva condiviso una grande storia d'amore ma che ha lasciato perché, da attore squattrinato, lui non poteva darle le comodità che lei esigeva - e infatti al matrimonio fa ancora il cameriere. Nella stessa circostanza, seduta al tavolo dei single, Lucy si imbatte anche in Harry, che secondo i suoi parametri professionali è "un unicorno": super ricco, affascinante, educato, spiritoso e intenzionato ad avere una relazione seria. Da quel momento Lucy sarà divisa fra due uomini che rappresentano per lei anche due possibilità opposte di futuro.

News
Al via le iscrizioni per il nuovo Atelier di storia del cinema, dedicato a Pier Paolo Pasolini

A cinquanta anni esatti dalla tragica morte di Pier Paolo Pasolini, Giunti Odeon dedica al grande regista e intellettuale un serie di cinque incontri (a cura di Marco Luceri), per avventurarsi in uno dei percorsi autoriali più originali ed entusiasmanti dell’intera storia del cinema. Calendario degli incontri: 28 Ottobre, 4-11-18-25 Novembre 2025, tutti martedì (ore 18.30 – 20). Quota di partecipazione e modalità d'iscrizione: euro 120 (euro 60 per gli under 25) – Per chi acquista l’abbonamento entro il 30 settembre il costo è per tutti di euro 60. L'abbonamento (nominale e valido per tutti e 5 gli incontri) è acquistabile solo alla cassa della libreria (ogni giorno, ore 10-20)

 

Odeon, la sua storia nel cuore di Firenze.

Dal 1922 i film più belli, gli ospiti più illustri, gli eventi più importanti hanno avuto come palcoscenico Il magnifico cinema teatro di piazza Strozzi a Firenze. Scopri la sua storia

Un secolo di cinema e cultura

Dal 1922 a oggi, la storia del cinema Odeon di Firenze in un libro ricco di immagini, documenti, storie e curiosità.

Registrati per avere vantaggi esclusivi

GO Card è la carta fedeltà che unisce i vantaggi delle Librerie Giunti al Punto alle iniziative esclusive di Giunti Odeon. Unisciti alla community.

Newsletter

Non perderti le nostre novità

La tua mail