


Regia : Paul Thomas Anderson
Cast : Leonardo Di Caprio, Benicio del Toro, Regina Hall, Sean Penn, Teyana Taylor
Durata : 02:40
Il teatro incontra il cinema: mondi che si parlano, storie che si specchiano. Nasce una collaborazione tra il Teatro della Toscana e Giunti Odeon. Un dialogo fra teatro e cinema per ampliare gli orizzonti narrativi e intrecciare forme e linguaggi che osservano, raccontano e interrogano il mondo, mettono a fuoco l’essere umano e le società in cui si muove.
Da questa affinità nasce un percorso condiviso tra Teatro della Toscana e Giunti Odeon che inaugura un ciclo di appuntamenti pensato per intrecciare le visioni della scena con quelle del grande schermo, e offrire al pubblico un’esperienza culturale più ampia e trasversale, dove le immagini e le parole in un gioco di sguardi si riflettono e si allargano reciprocamente.
Il ciclo di film proposto da Giunti Odeon si sviluppa in parallelo con la programmazione teatrale del Teatro della Toscana con la sua stagione “Altri Sguardi”, creando un fil rouge tematico tra le visioni cinematografiche e gli spettacoli in scena, in un continuo rimando di temi e riflessioni. Alcuni di questi appuntamenti saranno accompagnati da brevi introduzioni in dialogo con artisti e studiosi, a testimoniare l’intento di unire pubblici diversi e generare nuove chiavi di lettura condivise.
Il primo appuntamento è per lunedì 10 novembre alle ore 21 a Giunti Odeon e segna il debutto del progetto. Sarà presente per un breve saluto Stefano Massini, direttore artistico del Teatro della Toscana, in scena in questi giorni alla Pergola di Firenze con lo spettacolo prodotto dallo stesso Teatro della Toscana, Donald. Storia molto più che leggendario di un Golden Man. Con lui saranno presenti Gabriele Ametrano, direttore artistico di Giunti Odeon, con Marco Luceri, responsabile della programmazione cinematografica.
A seguire la proiezione di Una battaglia dopo l'altra di Paul Thomas Anderson, nuovo capolavoro del grande regista americano Paul Thomas Anderson, già acclamato dalla critica internazionale come "il film dell'anno" e favorito ai prossimi Premi Oscar.
Il film, ispirato a Vineland, romanzo di Thomas Pynchon, vede come protagonista Bob Ferguson (Leonardo Di Caprio), uno stravagante padre di mezza età. Capelli lunghi e baffo a manubrio, vive come un reduce di sé stesso, smarrito e in preda alle dipendenze. Sedici anni fa, però, era il faro della French 75, un pugno di rivoluzionari americani uniti da ideali libertari. Quando un vecchio rivale, il colonnello nazionalista Steven J. Lockjaw rapisce la sua unica figlia, è costretto a imbracciare di nuovo il fucile e radunare i vecchi compagni d'armi. Spalleggiato dall'intraprendente Perfidia, farà di tutto per ricongiungersi alla sua creatura.
Leonardo Di Caprio,
Benicio del Toro,
Regina Hall,
Sean Penn,
Teyana Taylor